Milano

Posted by

Camminare per Milano di notte, in mezzo a palazzi di dieci piani e viali deserti, mi fa tornare bambina. Recupero la sensazione di immensità della città che avevo quando non avevo ancora né l’auto, né il motorino, né la bicicletta. L’obbligo di fruire gli spazi della metropoli lentamente, fisicamente, a piedi; oppure in sudditanza ad orari e percorsi decisi da altri, con i mezzi pubblici. Anche, le distanze dilatate: abituata a una piccola città che si attraversa da parte a parte in mezz’ora, Milano diviene immensa, enorme, amplificata. Per chilometri e chilometri i palazzi non diventano più bassi, le strade più strette: tutto rimane ampio, grande, alto. Una vertigine. Per raggiungere un posto ci vuole molto più tempo di quanto sia abituata a considerare.
Come si fa a vivere in una città come Milano?
Le persone sono diverse, lo vedo; sono abituate a questi viali, questi palazzi, questa gente. C’è tanta gente, tantissima, ovunque, di ogni tipo. C’è un respiro diverso. Un afflato nell’aria che modifica le percezioni.

Me ne vado in giro col naso all’insù a guardare i palazzi, a cercare la luna tra le cimase; mi guardo attorno e ogni dettaglio è un piccolo mondo da scoprire, come osservare un quadro: il parco, il piccolo giardino con la fontana nel vialetto d’ingresso di un complesso abitativo, gli alberi che si protendono spogli, gli adesivi sulle ringhiere, le caviglie scoperte dei ragazzi fuori dai locali. Tutto mi parla una lingua sconosciuta, affascinante, anche brutta; non solo nella bellezza o in ciò che posso apprezzare vi è il fascino. Sorrido, mi illumino, rido con e rido di. Ma lascio il mio spirito aperto a farsi scorrere dentro questa città, queste sensazioni. Poesia.
Un luogo sconosciuto perché sconosciuto è il mio cuore in questo luogo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.