Anche se non me ne sono mai andata del tutto, e probabilmente una parte di me non se ne andrà mai, è pur vero che in questo momento non sono collarata. E questo mi crea una confusione tale da non capire più nemmeno me stessa.
Mi sono certo affezionata alla mia libertà, all’andare in giro, al non dover chiedere il permesso, e non so se adesso sarei capace di sottomettermi ed obbedire (sarebbe senz’altro una sfida). Non sto nemmeno cercando nessun altro, se è per questo.
Ho così tante cose in ballo: il lavoro, vari corsi di aggiornamento, il pensiero ancora futuro di un figlio, mia madre che rogna perché “non ci vediamo mai”; relazioni fugaci, relazioni stabili, amici, larp. E l’annosa lotta per il peso, la palestra, la fisioterapia.
Eppure.
Eppure non riesco a non desiderare anche di poter essere ancora, sempre, slave. Anche se so che non riesco, che non ho tempo, che non ci sto dietro – giorni e giorni che scorrono tra impegni, corse, clienti, serate a videogiocare per staccare il cervello e che me lo bolliscono ulteriormente. Vorrei riuscire a fare tutto ed essere dappertutto, e anche essere perfetta per tutti nel frattempo, ma so che è impossibile. Rinuncio, perché so di essere incasinata – e se non riesco a dare il massimo di presenza e devozione mi sento male, in colpa, mi sento una slave a metà, e sto peggio che non a restare senza collare (è una delle cose che mi ha fatto soffrire in passato, l’ho realizzato da poco). Intanto il tempo passa e non me ne rendo quasi conto.
Riconosco di avere la tendenza a rimandare le discussioni e le decisioni; e più passa il tempo più si fa complicato affrontarle, perché nel frattempo sono accadute altre cose, e soprattutto si sono fatti altri pensieri (e io ne faccio tantissimi… forse troppi). Così il discorso non è più quello originale, ma è rivestito di strati di altre cose, altre considerazioni, altre emozioni – sia che c’entrano con il discorso originale, sia collaterali, e magari anche cose che non c’entrano nulla ma si sono lo stesso sommate per mezzo di un’emotività che non si è potuta esprimere con calma, ma che è stata repressa e sommersa.
Il brutto accade quando questa sobbolle ed esplode. Allora tutto esce senza controllo, senza senso, e danneggia tutto e tutti intorno. Sapere dare uno sfogo, avere la lucidità per comprendere che è il momento di parlare e non di rimandare, non è cosa da poco. E non sempre sono capace di farlo.
Uno dei punti su cui lavoro da anni è quello della distinzione tra “accontentarsi” ed “essere contenti”. E’ giusto non volersi accontentare e puntare al miglioramento, e, nel mentre, è anche giusto e sano essere contenti e godere di ciò che si ha, o che si riesce ad avere nonostante tutte le circostanze, visto che la vita ha questa fastidiosa tendenza a complicare le cose.
Non ho una soluzione e non sto pianificando… vado avanti a braccio. Ma mi sono resa conto, dolorosamente, che andando a braccio divento incoerente.
Il tuo pensiero e’ come mi sentivo io tempo fa, tic tac e io che non trovavo un posto, una identita’ nel mondo.
Poi e’ arrivato tutto insieme e ora ho quello che mi mancava allora ma sono ancora alla ricerca di qualcosa. Pero’ ho messo da parte alcune cose ed ora sto’ molto meglio con me stesso.
Non sono in grado di darti consigli perche’ ogni persona e ogni vita e’ diversa, ma resta aperta, vivi, dai, ricevi. E soprattutto non avere paura di pensare cio’ che vuoi veramente essere e fare, immaginalo e vivi le emozioni come se lo vivessi gia, potrebbe essere piacevole e potrebbe abituarti a pensare che tu meriti quello che vuoi veramente e forse un giorno scopri che invece lo stai vivendo veramente.
Grazie per avere condiviso il tuo sentire. Restare aperti, vivere, dare, ricevere, e non avere paura: un consiglio perfetto. Buona vita a te.