Gote

Posted by

Mi leghi le braccia e forse non mi rendo conto di quanto sia in effetti comoda questa legatura: mi sembra buona, compatta; allenti la tensione della seconda corda e la recuperi stringendo i kanuki. Mi pare tutto regolare – eppure non so quanto mi sbaglio.

Ti sento borbottare e chiamare Kirigami per chiedergli consiglio: ti resta troppo poca corda per chiudere, eppure non dovrebbe essere così.

Lui ti guarda dall’alto della sua esperienza: ma certo, ti dice, è troppo lasso.
Si china su di me (sul gote), mi chiede se può fare lui e, ottenuto il consenso, procede a stringere i kanuki così tanto che mi leva il respiro.

Poco prima aveva detto: il bondage è quella pratica che inizia quando non ne puoi più. Questa frase ora mi riecheggia in testa come un comando, una prescrizione.

Proseguiamo nella legatura ma sento le mani formicolare, i gomiti pizzicare. Il gote è stretto in un modo strano. Cerco di resistere per essere all’altezza di questo bondage così duro, ma al contempo qualcosa in me si oppone, non vuole: perché competere? perché forzarmi in uno stato disagevole solo per non sentirmi di non essere brava? So che questa parte di me ha ragione. Alzo la testa, richiamo la tua attenzione e ti chiedo di sciogliermi, non mi sento bene così. Tu non hai nessuna esitazione e sciogli le corde.

Una volta libera mi stiro, recupero sensibilità e anche tranquillità. Mi sento accolta, non giudicata. Kirigami stesso torna e conferma che è importante andare con calma, col proprio passo.

Allora ti guardo e dico: riproviamo.

Mi siedo in seiza e accolgo il gote che mi stringi addosso. Stavolta è stretto, davvero stretto, sin dall’inizio. Ti avanza corda, addirittura. Fai un giro in più dietro con la prima, con la seconda arrivi largo per chiudere tutto. La respirazione cambia, mi sento costretta ma non più in senso negativo. Questa costrizione è dolorosa e scomoda ma non disagevole; non arriva da un desiderio di “fare bene” ma da un ascolto di me, di te, delle corde.

Questo gote è perfetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.