Qualsiasi contatto è meglio di nessun contatto

Posted by

Io sono una persona cui non piace essere toccata. Rifuggo la vicinanza fisica con l’umanità. Ho un forte senso dello spazio personale: se qualcuno si avvicina a meno di un metro da me inizio a sentirmi a disagio; nulla mi dà più fastidio di un abbraccio improvviso, di un grattino, di un contatto non atteso, non voluto. Mi chiudo a riccio, e sento salire gli aculei.
Io stessa quindi sono molto parca di manifestazioni fisiche di affetto o vicinanza. Se lo faccio, se abbraccio, stringo, tocco, vuol dire che davvero ci tengo, che davvero ho capito quanto sia importante questo contatto per l’altro – e per me, che tengo a questo altro da me.
Ci sono poche persone che ammetto nella mia sfera personale. Poche persone di cui apprezzo e desidero il contatto fisico. Si contano sulle dita di una mano di un operaio sfortunato.
In compenso, con il mio forte senso dello spazio personale, avverto quasi fisicamente quando una di queste persone vi entra – prima di qualsiasi contatto. Allora tutto il mio corpo ed il mio essere si tendono nell’attesa, nella speranza di quel contatto. Che, se non arriva, mi lascia spossata e triste.
Quindici secondi di mani intorno alla vita. Tre secondi di carezza sulla testa.
Qualsiasi contatto è meglio di nessun contatto. Una mano sul collo; una breve sculacciata; una tirata di capelli. Qualsiasi cosa. Qualsiasi cosa. Ma quando il contatto è breve, non fa che aumentare il mio anelito ad un contatto più prolungato. Ma qualsiasi contatto, anche minimo, è pur sempre meglio di nessun contatto. Credo.
Per sentirlo vicino, presente; per sentire che gli fa la benché minima differenza che io sia lì o meno. Per sentire vicinanza, appartenenza, possesso, gioco.
Io con il mio essere così refrattaria al contatto fisico, ne vivo la necessità ad un livello così profondo da esserne a malapena consapevole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.