Passiva

Posted by

Credevo che essere sottomessa significasse essere passiva, ma non è (necessariamente) così.

Solo ora che ho acquisito maggiore consapevolezza capisco certi miei meccanismi – ed incidentalmente mi stupisco di quanto si possa sempre accrescere la propria consapevolezza! Ero sicura di essere una persona molto consapevole di sé: mi interrogo e mi esploro da sempre e mi sono messa in discussione innumerevoli volte, e in effetti ero e sono sempre stata una persona consapevole di me; eppure non c’è limite a questo tipo di crescita. Continuo a trovare nuovi lati, nuove sfaccettature, nuove verità, e quelle di prima non erano meno vere. E’ un costante ampliarsi dell’orizzonte: in ogni momento della mia vita ho la consapevolezza che riesco a gestire in quel momento.

Ed ecco che ora vedo come il mio concetto di sottomissione rasentasse la totale passività: non avere desideri propri, non avere richieste, lasciarmi trascinare, accogliere mollemente qualunque richiesta, diventare l’immagine che l’Altro aveva di me. Salvo poi sentirmi inadeguata perché non riuscivo ad essere soddisfatta unicamente in quell’essere passiva.
Penso che possa anche essere una modalità valida di sottomissione; purché se ne abbia (appunto) consapevolezza e corrisponda a ciò che entrambi desiderano. Per me, non era del tutto così: pensavo fosse ciò che “era giusto” fare.

Nel tempo il mio spirito si è rivolto ad una sottomissione più… attiva, direi. Una in cui darmi voce, in cui desiderare; in cui non riversare tutta la mia realizzazione nelle braccia dell’Altro, ma prendendomene carico e responsabilità. Una sottomissione in cui esprimere attivamente, consapevolmente la mia passività, la mia ricettività.
In questo modo sto scoprendo che i miei desideri si realizzano prima e meglio. Ma innanzitutto ho dovuto capire di averli, quei desideri, e poi permettermi di esternarli.

Nessuno mai me lo ha impedito, se non me stessa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.